I tappeti KRISTIINA LASSUS sono realizzati con tecnica tradizionale tibetana per mano di abili artigiani che si tramandano, da generazioni, quest’antica arte. Prodotti in Nepal – luogo dove, negli anni 60, si stabilirono i rifugiati tibetani – vedono l’impiego di materiali nobili naturali come la lana, il lino e la seta.
La lana, proveniente dagli altipiani dell’Himalaya, è particolarmente apprezzata per la sua resistenza e morbidezza. Filatura e tintura a mano rendono il filato prezioso, ricco di sfumature di colore e consistenze. Queste caratteristiche diventano elementi fondamentali nei tappeti di Kristiina Lassus. Sono, insieme al disegno e agli accostamenti cromatici pensati e progettati con precisione, il fil rouge che rende ogni singolo pezzo un capolavoro unico e irripetibile.
La lucentezza del filo aumenta con l’uso enfatizzando il carattere e i colori dei materiali impiegati e donando ai tappeti maggiore fascino nel tempo.
I tappeti KRISTIINA LASSUS sono realizzati con una densità di 100 nodi per pollice quadrato e con altezza del pelo di 4 – 5 mm.
I tappeti sono prodotti in serie limitata e sono disponibili su ordinazione con personalizzazioni su misura, qualità e colori.
La produzione segue i principi di sostenibilità ambientale e sociale contro lo sfruttamento del lavoro minorile (certificato Label Step).
© 2016 — 2023 Kristiina Lassus
Compila il form per ricevere i nostri aggiornamenti mensili.
In caso di problemi con l’invio della richiesta tramite i browser Mozilla Firefox o Safari, utilizzare Chrome