Il vuoto e il silenzio hanno un’importanza essenziale per la designer Kristiina Lassus. Il vuoto calma e crea spazio, aiuta a concentrarsi. Il silenzio fa emergere ciò che altrimenti non si potrebbe percepire. Insieme essi infondono una sensazione di sicurezza e benessere. Lassus è ugualmente affascinata dal vuoto, sia per la sua forte presenza in Scandinavia, che per il significato nell’antica cultura asiatica. Nel pensiero orientale il vuoto è una caratteristica dinamica, componente essenziale di ogni cosa esistente. Nei Paesi scandinavi, specialmente in Finlandia dove Lassus è nata e cresciuta, il vuoto definisce lo spazio mentale e fisico. Il silenzio è nei Paesi nordici una cortesia, un modo di comunicare.
Punti di partenza fondamentali nel creare la collezione di tappeti sono la semplicità, i colori e i materiali naturali, l’equilibrio, la pace, il fermarsi del tempo. I tappeti che ne risultano sono atemporali e facilmente combinabili in spazi e arredi diversi.

Il ritmo tranquillo delle linee del tappeto Tararu è ispirato alle crepe che si creano sulle superfici delle terre aride. Il motivo astratto e i colori naturali creano uno sfondo semplice ed elegante per gli interni. Maggiori informazioni

Il tappeto Loom, progettato dalla designer tessile finlandese Johanna Gullichsen, si basa sul motivo Palazzo della sua collezione di stoffe omonima. La fantasia a righe architettonica e moderna ha una scala grande, il che rende il tappeto facilmente adattabile in vari stili di arredamento. Maggiori informazioni
© Photo credits l Foto copertina @Ritta Sourander l Foto 3 @Ark and Friends