Tappeti Kristiina Lassus

Cura e manutenzione di tappeti pregiati

Un tappeto annodato a mano può durare una vita (e oltre) aumentando in bellezza e unicità quando adeguatamente curato.

L’uso regolare dell’aspirapolvere è di solito sufficiente per mantenerlo pulito mentre i lavaggi non devono essere frequenti. They do not need frequent washing.

Va protetto dalla luce solare diretta e da detergenti e sostanze chimiche usati per la pulizia del pavimento con cui viene in contatto. Va ricordato, infatti, che il filato naturale con cui è realizzato un tappeto di pregio ha una sua ‘vitalità’ e come tale deve essere mantenuta per assicurare lucentezza e bellezza.

Lavaggio

È molto importante che il tappeto sia lavato professionalmente da un’azienda specializzata nel lavaggio di tappeti annodati a mano, sia moderni sia antichi.

E’ importante rivolgersi alle migliori aziende del territorio e informarsi sui metodi e le attrezzature impiegate per il lavaggio. Un buon modo per verificare la professionalità è richiedere referenze o rivolgersi a rivenditori di tappeti pregiati antichi e moderni sui laboratori della zona a cui affidare la pulizia del tappeto. I centri professionali offrono spesso servizi di ritiro e consegna.

Istruzioni di lavaggio consigliate per i tappeti Kristiina Lassus:

Tappeti in misto lana e lana-seta / seta di bambù (KL101, KL107, KL107B, KL107X, KL108): pulizia orizzontale con acqua a una temperatura massima di 30°C usando detergente delicato. Consentita solo centrifuga a tubo. No asciugatrice.

Tappeti in misto lino (KL103, KL104LW, KL106, KL106B). Consentito solo lavaggio a secco. No asciugatrice.

Rimozione delle macchie

Rimuovere i liquidi versati con un tovagliolo di carta o un panno pulito. Rimuovere i prodotti solidi con un cucchiaio. Diluire la macchia restante con un po’ d’acqua. Tamponare il più possibile le tracce partendo dal bordo della macchia proseguendo verso il centro. Non strofinare.

Per le macchie ostinate utilizzare uno smacchiatore per la pulizia del tappeto destinato a quel particolare tipo di macchia, testando preventivamente la soluzione detergente su un punto meno visibile del tappeto. Dopo la verifica, se positiva, applicare la soluzione detergente direttamente sulla macchia. Lasciare riposare per dieci secondi, quindi asciugare delicatamente con un panno bianco assorbente pulito e non strofinare. Evitare sempre di bagnare troppo il tappeto. Una volta asciutto, spazzolare delicatamente per ripristinare il pelo superficiale

Altre macchie permanenti devono essere rimosse da un centro professionale.

Storing

It is important that the carpet is completely dry when stored away. Roll it with the pile facing inside, and store in a cool and dry place, protected from dust, insects and humidity.

If the carpet is stored for an extended period, air it at least once a year and apply moth repellent. Do not bend the roll nor place a heavy weight on it as this may leave marks on carpet.

A Milano è possibile fare riferimento al seguente centro specializzato in cura dei tappeti:

Milano, Italia: www.ebe.it

Note

Quando il tappeto è nuovo, potrebbe lasciare nei primi tempi una leggera peluria che può essere evitata utilizzando più spesso l’aspirapolvere. Poiché la lana è filata a mano, le sue caratteristiche differiscono da una parte all’altra del tappeto con conseguente varietà di spessori, colori e sfumature.

Questo è ciò che rende il pezzo unico e speciale. Con lana filata a mano può capitare che una parte della fibra possa essere più attorcigliata. Con l’uso nel tempo, questa torsione del filo potrebbe aprirsi lentamente risultando più alto in alcuni punti della superficie. Se ciò dovesse accadere, tagliare semplicemente il filo con attenzione a livello degli altri.

È importante che il tappeto sia completamente asciutto quando riposto. Arrotolare il tappeto con il vello rivolto verso l’interno e riporlo in un luogo fresco e asciutto, protetto da polvere, insetti e umidità. Se il tappeto viene conservato per un lungo periodo, aerarlo almeno una volta l’anno e applicare un repellente per le tarme. Non piegare il rotolo né posizionare un peso su di esso poiché potrebbe lasciare segni sul tappeto.

Registrazione alla newsletter

Compila il form per ricevere i nostri aggiornamenti mensili.

In caso di problemi con l’invio della richiesta tramite i browser Mozilla Firefox o Safari, utilizzare Chrome